
Scuola
Infanzia
Mons.
Menegazzi


8:30 - 12:30
Vi aspettiamo
Cari genitori potrete visitare la scuola, conoscere l’offerta formativa, il programma didattico, i laboratori di inglese, educazione motoria, musica, cura dell’ambiente e orto, pre-grafismo e pre-calcolo, coding e robotica computazionale, arte e immagine, approccio al libro, educazione civica, passeggiate nel territorio, uscite didattiche-gite, progetto continuità con la scuola primaria, conoscenza del mondo animale (volatili esotici: pappagalli).
Vi presenteremo anche la formazione per i genitori proposta da pediatri, nutrizionisti, psicoterapeuti/psichiatri, esperti nella cura e bisogni del bambino.
Riceverete tutte le informazioni desiderate per le iscrizioni all’anno scolastico 2024-2025.
are kindergarten and childhood is our passion.
Ambiente unico di educazione e apprendimento.
Stimoliamo e sosteniamo la crescita integrale del bambino tramite un’offerta formativa di qualità che combina tradizione e innovazione pedagogico-didattica. Garantiamo a tutti i bambini le competenze chiave per affrontare i cambiamenti e le sfide del loro presente, per proiettarsi al meglio nel futuro.
Promuoviamo la capacità dei bambini di dare un senso alle esperienze che vivono, favoriamo l’educazione, l’apprendimento e il riconoscimento reciproco e dell’identità di ciascuno. Mettiamo in relazione i nuovi modi di apprendimento con la ricca tradizione di buone pratiche, curiamo e consolidiamo le competenze e i saperi di base irrinunciabili perché rendono effettiva ogni possibilità di apprendimento nel corso della vita.
Offriamo occasioni di apprendimento dei saperi e dei linguaggi culturali di base; favoriamo l’acquisizione degli strumenti di pensiero necessari per apprendere a selezionare le informazioni; promuoviamo la capacità di elaborare metodi e categorie che siano in grado di fare da bussola negli itinerari personali; supportiamo l’autonomia, orientando la didattica alla costruzione di saperi a partire da concreti bisogni formativi di ciascuno.
Realizziamo appieno la funzione pubblica d’istruzione impegnandoci, in prospettiva, per il successo scolastico di tutti, con una particolare attenzione al sostegno delle varie forme di diversità, di disabilità o di svantaggio.
Identità
Autonomia
Competenza
Cittadinanza
I campi dell'esperienza.
La scuola dell’infanzia è la scuola dell’attenzione e dell’intenzione, del curricolo implicito – che si manifesta nell’organizzazione degli spazi e dei tempi della giornata educativa – e di quello esplicito che si articola nei campi di esperienza.
Questi mettono al centro dell’apprendimento l’operare del bambino, la sua corporeità, le sue azioni, i suoi linguaggi. Sono contesti culturali e pratici che amplificano l’esperienza dei bambini grazie al loro incontro con immagini, parole, sottolineature e rilanci promossi dall’intervento dell’insegnante.
Ultime news
Defibrillatore con AVIS-AIDO
Carissimi Genitori, grazie all’aiuto fondamentale dell’AVIS e dell’AIDO la Scuole dell’Infanzia Menegazzi si è dotata di un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) che permette di attivare
Regolamento sanitario e Privacy foto-video
Carissimi Genitori, inviamo il link del modulo “Obbligo di riservatezza per consegna foto e video attività scolastiche“ come previsto dal Regolamento europeo sulla protezione dei
Colloqui con i genitori
Carissimi Genitori, vi comunichiamo che le Docenti attiveranno il primo step di colloqui per potervi parlare dei vostri bambini. I colloqui si svolgeranno nel mese
I nostri servizi
Tutte le info
Il servizio, il progetto formativo e il PTOF, il regolamento, l’iscrizione, l’inserimento, la giornata, il corredo, gli ambienti, la cucina e il menù, la retta e il suo pagamento
Ultime news
Defibrillatore con AVIS-AIDO
Carissimi Genitori, grazie all’aiuto fondamentale dell’AVIS e dell’AIDO la Scuole dell’Infanzia Menegazzi si è dotata di un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) che permette di attivare
Regolamento sanitario e Privacy foto-video
Carissimi Genitori, inviamo il link del modulo “Obbligo di riservatezza per consegna foto e video attività scolastiche“ come previsto dal Regolamento europeo sulla protezione dei
Colloqui con i genitori
Carissimi Genitori, vi comunichiamo che le Docenti attiveranno il primo step di colloqui per potervi parlare dei vostri bambini. I colloqui si svolgeranno nel mese